It

En

De

   
Terre Federiciane Agenzia Puglia
  • Home
  • Hotel
  • B&B
  • Villaggi
  • Residence
  • Offerte - Last minute
  • Offerte - Last Minute
  • Agenzia Terre Federiciane
  • Eventi in Puglia

Elenco Eventi Ottobre 2013

13/10/2013 (Domenica)

SCARPINANDO....SCARPINANDO, SECONDA EDIZIONE

tl_files/music_academy/fotoeventi/scarpinando.jpg


Domenica 13 Ottobre il Gruppo Archeo Speleologico Città di Manfredonia organizza  “SCARPINANDO SCARPINANDO” 2^ edizione.

Un’imperdibile passeggiata su per la valle di Pulsano, tra panorami mozzafiato e i suggestivi e quasi inaccessibili eremi, fino ad arrivare all’abbazia di Santa Maria di Pulsano, complesso monastico situato a Monte Sant'Angelo, nel Gargano.


Gli eremi, dimore solitarie alcune costituite da vere e proprie grotte, altre costruite su impervi dirupi collegate tra loro da sentieri e scalinate, sono il cuore più intimo della montagna sacra.

Sarà possibile visitare alcuni eremi, percorrere i sentieri che li collegano e ammirare pregevoli affreschi che testimoniano la frequentazione di alcune celle fino all’era moderna.

Per info chiamare al 334.1155410.

Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking.

Il parco del Gargano aderisce alla "Giornata Nazionale del Camminare"

tl_files/music_academy/fotoeventi/giornatanazionaledelcamminare.jpg

Domenica 13 ottobre, il Parco Nazionale del Gargano aderisce alla "Giornata Nazionale del Camminare" con visite guidate organizzate nei suoi Centri Visita.

Scoprire, conoscere, rilassarsi, salvaguardare ambiente e salute.
Torna la Giornata del Camminare, con iniziative in tutta Italia. L'evento si articola in centinaia di iniziative, svolte in contemporanea in tutta Italia, dalle grandi città ai piccoli centri, accomunate dall'obiettivo di rendere consapevoli i cittadini dell'importanza della mobilità pedonale nelle abitudini quotidiane. La Giornata Nazionale del Camminare 2013 vanta l’adesione del presidente della Repubblica e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. La manifestazione è alla sua seconda edizione e anche quest'anno si prevede un grosso successo di adesioni da parte delle istituzioni locali e del mondo delle associazioni che lo scorso anno hanno contribuito ad arricchire in modo sostanziale la proposta di iniziative indicate dagli ideatori.  La Giornata del Camminare del 13 ottobre ha lo scopo di sensibilizzare istituzioni, associazioni e singoli cittadini sull'importanza del camminare sia per il benessere psico-fisico che ognuno di noi trae come vantaggio individuale, sia come forma di mobilità sostenibile nei nostri spostamenti quotidiani all'interno delle città, favorendo in questo modo il miglioramento della qualità dell'aria ed in generale dell'ambiente in cui viviamo.

"Il Parco Nazionale del Gargano - spiega il Presidente Pecorella - aderisce alla Giornata Nazionale del Camminare organizzando con escursioni, camminamenti e visite completamente gratuite. Basta prenotarsi perché i posti sono limitati. Nei Centri Visita del Parco che sono finalmente aperti tutto l’anno per cittadini e turisti, abbiamo organizzato eventi alla scoperta di un territorio che molti di noi non conoscono affatto. Vi aspetta un'esperienza autentica e straordinaria, dall’oasi di lago salso alle pinete lungo la laguna di Lesina, dalla Foresta Umbra al museo dei dinosauri, fino alla novità assoluta del Centro Visite di Torre Mileto aperto una settimana fa. Un'occasione irripetibile per conoscere le peculiarità del Gargano e regalarsi qualche ora di benessere psicofisico. Scegliete il vostro angolo del Gargano preferito oppure quello che non avete ancora mai visto. Come dice Papa Francesco rivalutiamo e apprezziamo le cose più semplici che ci offre il Creato".

Il Parco Nazionale del Gargano partecipa anche alla FAI MARATHON la manifestazione che il Fondo per l'Ambiente Italiano organizza, per domenica 13 ottobre, in 90 città di tutto il Paese, per tenere viva l'attenzione sui beni culturali e paesaggistici italiani. Sul nostro territorio la tappa è Manfredonia che svela i segreti del suo centro storico.


Ecco nel dettaglio gli appuntamenti in programma a Manfredonia, Lesina, Monte Sant'Angelo, Sannicandro Garganico e San Marco in Lamis.

CENTRO VISITE OASI LAGO SALSO
Visita guidata dell'Oasi.
Partenza ore 10:00
Al rientro vi aspetta un ricco spuntino "La colazione del pastore" per ricordare quello che un tempo veniva chiamato periodo della transumanza.

Per prenotazioni e informazioni 377/5314241
SP 141 delle Saline, Km7.200, - Manfredonia



CENTRO VISITE DI LESINA
Visita guidata all'interno del percorso Natura del Bosco-Isola di Lesina, della durata di h. 2.
Il percorso partirà dalla foce del canale Acquarotta, proseguendo fino al raggiungimento del Percorso Natura che verrà percorso per tutta la sua lunghezza con una piccola sosta presso un "Fantina". Da lì si raggiungerà il centro della duna presso la Pineta "Punta Pennacchio" quindi si imboccherà il sentiero all'interno della Macchia mediterranea per tornare al punto di partenza.

Sono programmate due visite la mattina e due il pomeriggio

Per prenotazioni e informazioni 0882/707455
Via Banchina Vollaro n. 147 - Lesina



CENTRO VISITE MONTE SANT'ANGELO
"Al passo con l'autunno". Escursioni nella Foresta Umbra, Cuore del Parco Nazionale del Gargano, fuori stagione.
Visita guidata della durata di 3 ore lungo i sentieri attrezzati dove la camminata consentirà a ospiti e turisti di apprezzare i colori cangianti dell'autunno e la possibilità di incontrare animali e piante che fanno del Parco Nazionale del Gargano uno scrigno di biodiversità.

Sono previste due visite la mattina e due il pomeriggio
Ore 10.00- partenze mattutine - ore 15.00 - partenze pomeridiane
Incontro con la guida presso il Centro Natura della foresta Umbra, presentazione dell'iniziativa e inizio delle attività partendo dal Centro.
Dopo il museo, il gruppo inizia la camminata lungo i sentieri dove ciclamini e agrifogli, ma anche funghi e edere rampicanti, uniti a foglie rossicce cadenti faranno da cornice nel silenzio del bosco.

Per prenotazioni e informazioni 340/8518403



CENTRO VISITE TORRE MILETO
Visita guidata del Bosco Spina Pulci, percorrendo il Sentiero Natura per 1Km.

Raduno ore 11:00 in località Piscina Nuova (Bosco Spina Pulci)
Ore 13.00 rientro e pranzo a sacco in aria sosta a cura dei partecipanti all'iniziativa.

Per prenotazioni e informazioni 327/2045735


CENTRO VISITE BORGO CELANO
Programma della giornata:
Ore 9:00 visita guidata al Museo Paleontologico e centro visite del carsismo
Ore 11:00 passeggiata nel sentiero Fajarama
Ore 13:00 fine attivita'


Per prenotazioni e informazioni 393/5269825
 
_____

Queste le tappe della “FAI MARATHON" tra i tesori del centro sipontino, per la "Maratona che si corre con gli occhi", come l'ha opportunamente chiamata il Fondo per l'Ambiente:

1) Palazzo dei Celestini; 2) Largo S. Francesco - Chiesa di S. Francesco;
3) Via S. Lorenzo - Palazzo delli Guanti;
4) Cattedrale;
5) Palazzo S. Domenico;
6) Corso Roma - Via S. Chiara - Palazzo De Florio;
7) Via S. Chiara - Chiesa di S. Chiara;
8) Largo Baroni Cessa - Torre dell'Astrologo;
9) Largo Castello - Castello Svevo Angioino - Museo Nazionale Archeologico.

Cerca nel sito

Opzioni
Salta la navigazione
  • Home
    • Pugnochiuso
    • Dicono di noi
  • Terre Federiciane
  • La tua vacanza
    • Week-end
    • Tour
    • Offerte e idee
    • Preventivi gruppi
    • Termini e Condizioni
  • Proposta di Viaggio
    • Diario di viaggio
    • Cosa portare in valigia
    • Ecoturismo
    • Immersioni
    • Lusso
  • Trasporto
    • Bus Bari - Gargano
    • Servizio Taxi
    • Aereo
    • Auto
    • Treno
    • Pulman
  • Oggi eventi in Puglia
  • strutture
    • Villaggio Defensola
      • Info e prenotazioni Defensola
      • Servizi e Prezzi Defensola
    • Villa La Maison
      • Descrizione La Maison
      • Servizi e prezzi La Maison
      • Info e prenotazioni La Maison
      • Condizioni La Maison
      • Offerte La Maison
    • Pellegrino Palace Club
      • Hotel Pellegrino
      • Residence Pellegrino
      • Info e prenotazioni Pellegrino
      • Condizioni Pellegrino
    • Agriturismo Postapastorella
      • Descrizione postapastorella
      • Servizi e prezzi Postapastorella
      • Info e prenotazioni Postapastorella
      • Condizioni postapastorella
      • Offerte postapastorella
    • Villaggio Arcobaleno
      • Info e prenotazione
      • Gli Appartamenti
      • Servizi e Prezzi
      • Offerte Arcobaleno
    • Residence Sun Bay
      • Descrizione Appartamenti
      • Servizi e prezzi
      • Info e prenotazioni
    • Hotel Eden alle Isole Tremiti
      • info hotel eden
      • Servizi e prezzi Hotel Eden
      • Condizioni Eden
    • Residence MIPA
      • Info e prenotazione Mipa
      • Condizioni Mipa
      • Servizi e Prezzi Mipa
      • Offerte Mipa
 

 

 

 

 

Archivio eventi

  • 2013
    • Dicembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Gennaio 2013
  • 2012
    • Dicembre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012
    • Luglio 2012
    • Giugno 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
  • 2011
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Agosto 2011
    • Luglio 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Aprile 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
  • 2010
    • Dicembre 2010
    • Luglio 2010
    • Febbraio 2010
    • Gennaio 2010
  • 2009
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Agosto 2009
    • Luglio 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
  • 2008
    • Dicembre 2008


Agenzia viaggi terrefedericiane - Soc. www.vieste.it s.r.l. - Sede Operativa Via S. Quasimodo n.79 - 71019 Vieste (FG) -

P.IVA: 03045050717 Tel/Fax: 0884/704385 - Tel: 0884/707129 - Email: info@terrefedericiane.com

Autorizzazione regionale n° 760    del  5/11/2008 -- Indirizzo di posta certificata (pec): wwwviesteit@pec.it

 

Condividi su...
Aggiungi 'Terre Federiciane' su Del.icio.usAggiungi 'Terre Federiciane' su TechnoratiAggiungi 'Terre Federiciane' su Google BookmarksAggiungi 'Terre Federiciane' su OKnotizieAggiungi 'Terre Federiciane' su DigoAggiungi 'Terre Federiciane' su FaceBookAggiungi 'Terre Federiciane' su WikioAggiungi 'Terre Federiciane' su ZicZacAggiungi 'Terre Federiciane' su TwitterAggiungi 'Terre Federiciane' su TechnotizieAggiungi 'Terre Federiciane' su AddaloAggiungi 'Terre Federiciane' su FriendFeedAggiungi 'Terre Federiciane' su Google Buzz
  • Link Utili
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Photogallery
  • info
  • Privacy & Legal